Articoli
Podi e migliori piazzamenti dal 2^ Torneo Nazionale Giovanile Unico
Giocato nel weekend il 2° Torneo Nazionale Giovanile unico di Terni. Al Palatennistavolo Aldo De Santis si è giocato su tre giorni con la categoria Ragazzi nel pomeriggio di venerdì; con gli Allievi e i Giovanissimi al sabato e, a concludere, domenica con gli Juniores. Il torneo ternano è stato intitolato alla memoria di Maurizio Gennari, direttore del Classic Hotel Tulipano, albergo ben conosciuto da giocatori, arbitri e addetti ai lavori frequentatori dei tornei nazionali organizzati nel capoluogo umbro.
Un terzo ed un quarto posto ottenuti, entrambi sabato, dagli atleti della nostra regione, entrambi tesserati King Pong: medaglia di bronzo tra le Giovanissime per Giulia VARVERI, che migliora la propria posizione di partenza nel seeding di tre posizioni e quarto posto tra gli Allievi per Tommaso GIOVANNETTI, partito come numero tre. La prima, migliorandosi altresì rispetto alla posizione ottenuta a fine novembre nel 1° Giovanile Nazionale che la vide piazzarsi settima, nel tabellone perde solo in semifinale dalla poi vincitrice, e testa di serie numero uno del torneo, Giulia PALMISANO dell’Himera Randazzo, dopo due vittorie al quinto set agli ottavi su Chiara Antonietta CONIDI del Piscopio e ai quarti su Giada DUCOLI del Vallecamonica e la seconda posizione nel girone alle spalle di Alessandra BENASSI del Cortemaggiore. Ultimo atto la finalina archiviata in tre set a discapito di Olivia CAPURRO del tennistavolo Genova.
GIOVANNETTI, invece, avanti 2 a 0 in semifinale, subiva la rimonta di Simone SOFIA della Top Spin Messina e si piegava 11:13 al quinto parziale dopo aver annullato tre match point all’avversario ed averne avuto uno egli stesso. Dejavù poi nella finalina dove, sempre per 3 a 2, perdeva da Shasa PELLIZON del Trevignano, giocatore dal quale era uscito ai quarti nello scorso Giovanile Nazionale di fine ottobre.
Prima di approdare in semifinale GIOVANNETTI aveva vinto 3 a 0 ai quarti su Matteo MONACO degli Alfieri di Romagna, giustiziere subito prima di Giorgio PANICCIA della Top Spin Frosinone, primo miglior classificato del Lazio in questa gara (quindicesimo) dopo Giovannetti.
Poco distante dal podio nella categoria giovanissimi Luca LI, sempre King Pong, che migliora il suo piazzamento di una posizione rispetto alla sua testa di serie conquistando la sesta piazza.
Tra gli juniores protagonisti alla domenica spicca soltanto Elia SABATINI, ancora King Pong, che migliora di dodici posizioni il proprio piazzamento iniziale.
Nessun acuto dai risultati ottenuti nella categoria Ragazzi e tra le Allieve, categoria nella quale possiamo menzionare Sara VARVERI, King Pong, che partiva come numero 22 e chiudeva alla posizione 17.
Al 2° Torneo Paralimpico di Verona, invece, non hanno raccolto gloria i due atleti de L’Isola Che Non C’era Domenico SCATENA in Classe 8 e Simone GAFFINO in Classe 6, unici iscritti dalla nostra regione.
Nella stessa sede anche le giornate dalla 3° alla 5° del Campionato a Squadre Paralimpico di serie A gruppo 6-10 girone B. Di questo campionato, come accennato, daremo conto nella prossima news insieme a tutti i risultati dei Campionati a Squadre Veterani. I primi quattro turni della serie A1, giocati in concentramento ad Este, in provincia di Padova, dove difendevano i colori del Lazio la Castello Di Cesare e l’Eureka Roma; i primi quattro turni del girone B della serie A2 in cui militano Cral Comune di Roma, Vigor Velletri e King Pong Di Cesare, giocati in concentramento al Peano di Roma, e, nell’ambito regionale, il primo concentramento, sempre al Peno, dei gironi A e B della B1 Veterani.
Disponibile il TG relativo a questa notizia sulla nostra pagina Facebook a questo link.